Sito di informazione libera, varia ed eventuale. Quando ho voglia scrivo di ciò che mi pare. Pubblico guide, recensioni, notizie, critiche e tutto ciò che mi passa sotto mano e che penso sia interessante. Parlo di ciò che mi gira per la testa, di ciò che vedo, di ciò che faccio.
Come riportato da questo video del canale youtube EnGiEl _EGE_ e come ovviamente riportato da blog ufficiali come il Blog di Whatsapp e da portali informativi sulla tecnologia come Engadget (senza dimenticare siti informativi “nostrani” come quello de La Stampa), WhatsApp aumenta la sua implementazione della crittografia-protezione messaggi.
Questo viene notificato a video con semplici messaggi di notifica come quello mostrato nel video sopra riportato.
E’ una protezione “attivata di default-normalmente”, non va fatto alcunché.
Vale il solito discorso di sicurezza: mai aprire link-collegamenti senza certezza sulla loro assoluta sicurezza-fonte. Sempre…e ovunque.
Giusto per far capire che il mio interesse non era solo informatico 😉 ho anche citato degli spunti che trovavo “interessanti” di questo blog, come la crostata con frutti di bosco ripiena di nutella (che già dal nome…).
Oggi l’attenzione mi è riandata su questo blog per questo Ciambellone Carote e Mandorle…che già a vista…mi dà di qualcosa di delicato che giorni prima delle feste di Natale con dolci “tosti”…direi che ci sta di un bene ma di un bene…
La foto già “parla” sull’argomento…ma trovate sul Blog di Elisabetta ogni dettaglio e consiglio (fate caso, ad esempio, all’utile ed efficace indicazione su come fare in modo che la nutella non si “indurisca-secchi” durante la cottura.
Vi voglio parlare oggi di un interessantissimo Blog che vi porterà ricette, golosità…ma non solo.
Curato da Elisabetta, il Blog Un cucchiaio di marmellata presenta in una grafica immediata e pratica ricette che ho trovato notevoli, con semplicità, simpatia e precisione.
Da un pratico menù per piatto (antipasti, primi etc.) in orizzontale, si accede invece in verticale rapidamente al contenuto dei pratici articoli.
Tanto per citarne qualcuno? Che dire di un Coconut Layer Cake o di un Cheesecake salato estivo… Ma troverete nella barra menu verticale sia la pagina Facebook che la pagina Twitter sia altri importanti riferimenti, come l’utilissima funzione Unisciti a questo sito dove registrando il proprio utente google o twitter o yahoo o altri si possono ricevere tutte le novità.
Vi consiglio vivamente una visita…ma che fate ancora qui? 😉
Nato nel 2008 (dal luglio di quell’anno avevo un mio blog su questa piattaforma), si era distinto in modo notevole per l’efficace inserimento di funzioni come l’inserimento di articoli sia in formato “Editor”-WP sia in formato html e l’invio di articoli in modo automatico via mail.
Come riportato nel Comunicato il sistema chiude dopo l’avvenuta acquisizione da parte di Twitter
“in order to focus 100% of our efforts on Twitter”
(“al fine di concentrarsi al 100% dei nostri sforzi su Twitter”). Un gran peccato a mio parere, era un sistema davvero efficace e pratico.
Chi aveva un blog-sito sul sistema può utilizzare fino al 31 maggio una funzione di backup-copia disponibile su Posterous stesso accedendo con propria utenza. I blog comunque saranno comunque non raggiungibili via web, come riportato nel sito stesso, già dal 30 aprile 2013.
Speriamo davvero che le tecnologie-sistemi che conteneva Posterous vengano applicati almeno altrove.
Come già fatto ad esempio lo scorso anno impossibile in questa domenica 27 gennaio non fare mente locale sulla giornata della memoria. L’importanza della memoria, che ho trovato ben rappresentata in questo video pubblicato dal blog Labambinacolpalloncino su una poesia di Joyce Lussu..
Memoria che deve manifestarsi in varie forme, come quella con contenuti adatti a bambini, come giustamente rappresentato nella storia del film “La vita è bella” previsto stasera alle 21.30 su Rai1 e che consiglio in particolar modo a chi non l’ha mai visto.
“Chi mai saprà quello che mi è accaduto qui“, recita una scritta incisa con chiodo su una pietra ritrovata ad Auschwitz, come ricordato ad esempio a Fabriano in più momenti d’incontro su di un treno dell’epoca.
E’ importante ricordare e trasmettere, con certezza, a tutti. Anche se alcune frasi ascoltate oggi, come la convinzione chepolitici di quel periodo escluse le leggi razziali per “tanti altri versi” avevano fatto bene,…appaiono per quel che forse sono; una strumentalizzazione della giornata ai fini della campagna elettorale, andando in tv anche in questa occasione.
Forse, almeno in alcuni casi, per ricordare sarebbe bene contare (pensando) fino a 10 prima di parlare, oppure tacere.
Buona vita…
//Non visualizzo all’utente l’identificativo della persona
masterTable.removeColumn(masterTable.getColumn(“ID_Persona”));