Questo video del canale youtube Ability Channel sopra riportato sintetizza alcuni punti della vita compositore Ludwig Van Beethoven morto a 56 anni il 26 marzo del 1827; della sua storia tra gli altri aspetti – come la progressiva sordità che gli creò comprensibili crescenti difficoltà – mi ha sempre colpito il significato del suo cognome: “dall’orto delle barbabietole”.
Moltissimi i pezzi da lui scritti; tra quelli che preferisco da sempre “Moonlight (o “Alla luna”), “Per Elisa”, e diverse alcune sinfonie, alcune delle quali sono accennate in questo video del canale youtube Il colore dei pensieri sotto riportato:
In quest’altro video, ad esempio, una bella interpretazione dell’Adagio Cantabile dalla Sonata Pathétique No. 8, op. 13 di Yundi.
Brani come “Moonlight” sono stati anche rielaborati-riarrangiati da artisti nel tempo, ad esempio da “The Piano Guys” come riportato in questo precedente articolo.
Approfondimenti – che vi consiglio – sui numerosi testi, come “Beethoven e il suo Tempo” di Carl Dahlhaus, sui numerosi libri disponibili su Biblioteche (il catalogo nazionale SBN ne riporta ad oggi 6819 con il suo nome nel titolo) e librerie…e su pagine come quella dedicata da Wikipedia.
Buona vita.